I comuni di Pasiano di Pordenone (capofila di progetto), Chions, Azzano Decimo e Pravisdomini intendono avviare un progetto di Agenda 21 Locale (A21L) sul territorio di propria competenza denominato:
"20-20-20"
Il nome del progetto vuole richiamare gli impegni assunti dall’Unione Europea per raggiungere l’obbiettivo dello sviluppo sostenibile.
In particolare, il raggiungimento entro il 2020 di una riduzione del 20% delle emissioni di CO2, un aumento del 20% della quota di energia prodotta dalle fonti rinnovabili ed un miglioramento del 20% dell'efficienza energetica.
L’Agenda 21 Locale (A21L) è un processo partecipato finalizzato alla definizione e all’attuazione di un Piano d’Azione (PdA) per la sostenibilità locale, condiviso dall’intera comunità.
I Comuni coinvolti nella presente richiesta di contributo hanno condiviso la necessità di imparare il metodo di Agenda21 a partire dallo sviluppo di un primo progetto centrato su 2 tematiche specifiche di particolare interesse: l’Energia e l’Inquinamento acustico.
Per avviare ufficialmente il processo di Agenda 21 Locale le amministrazioni hanno aderito alla Carta di Aalborg; tale impegno implica che tutti i soggetti coinvolti nel programma di A21L condividano, facendoli propri, quei principi generali di democrazia e sostenibilità che rappresentano un presupposto fondamentale per la definizione di piani di sviluppo sostenibile, integrati e condivisi.
Modifica alle date del forum
La presente per segnalare che gli appuntamenti del forum di Chions sono stati fissati per i giorni 07 ...